giorno 75 - 3 novembre 2006 
<<^>>
Eh sì! In piedi presto e colazione ancora con il buio. Per le 7,00 siamo già fuori del campeggio, nella speranza di vedere qualche animale mattiniero. Di cervi e cerbiatti ne vediamo a bizzeffe, di orsi manco l'ombra. Abbiamo passato una notte tranquilla e silenziosa, niente orsi nei paraggi. Decidiamo di andare prima a Glacier Point (Punta del Ghiacciaio) e poi di seguire la via verso il passo Tioga che s'inerpica su per le montagne e porta fuori del parco ad est. La nostra prima tappa si rivela spettacolare: non ci ero stata la volta scorsa. Si scorgono i ghiacciai all'orizzonte e la cascata Vernal. Fa piuttosto freddo oggi, hanno previsto neve sopra i 1500 m e le nuvole sono basse.

Ritornati sui nostri passi, prendiamo verso la SS 120 per il passo Tioga, una strada a serpentina che per i primi 20 km taglia nel bosco dopodiché, improvvisamente, il paesaggio si spalanca con enormi lastre di granito che costeggiano la strada, incise dai solchi di antichi ghiacciai e il panorama della valle. Ci fermiamo alla punta Olmstead da cui parte un sentiero che porta ad una vista panoramica e con tanto di cartelli di ammonimento per scoraggiare chi mai avesse la malaugurata idea di "prendere la scorciatoia" per la valle e attraversare il canyon Tenaya. Qui hanno perso la vita in molti, compresi alpinisti e scalatori competenti, il canyon è molto pericoloso. Noi ce ne guardiamo bene...

Decidiamo poi di proseguire fino al lago Tenaya. Ci fermiamo in una zona picnic sulla riva di questo lago meraviglioso per pranzare e ci godiamo il panorama in assoluta solitudine davanti a un bel piattone di ravioli al formaggio e spinaci. Oggi ce la prendiamo comoda, le scarpinate si sono convertite in passeggiate e di escursioni in bici manco a parlarne. Mi sono state vietate per un po'... Dopo pranzo inizia a piovere e ben presto la pioggia si trasformerà in neve. Usciamo dal parco a metà pomeriggio in direzione ovest, attraverso la foresta nazionale Stanislaus. Passiamo per Groveland, un paesino in cui sorge il saloon più vecchio di tutto il Far West (1825). La pioggia si dirada ma incontriamo banchi di nebbia mentre scendiamo a valle verso il lago Don Pedro. Poi squarci di cielo azzurro proprio con il sole che tramonta. Paesaggio irresistibile per le mie foto di sera. Stasera dormiamo a Stockton, domani andiamo per vigneti.

La cascata Velo della sposa il giorno dopo.

Colori autunnali lungo il fiume Merced.

Il panorama dalla Punta del Ghiacciaio.

Stesso panorama con i ghiacciai avvolti nelle nubi.

Half Dome.

La valle di Yosemite.

Questa dovrebbe essere la cascata superiore di Yosemite.

Altri colori lungo il fiume Merced.

Noi due alla Punta Olmstead.

La strada verso il lago Tenaya.

Il lago dalla nostra sosta picnic.

Altra vista del lago.

La nebbia nella foresta nazionale Stanislaus.

Il lago Don Pedro in fondo alla valle.

La nebbia si dirada.

I colori del tramonto: no, non si tratta di un incendio, sono nuvole infuocate!

Tramonto, alberi e cielo minaccioso.

Foto scattata al volo dal camper in corsa, per beccare anche la luna.

Panorama con la luna al tramonto.

Non poteva mancare un arcobaleno in tutto questo spettacolo!
<<^>>
Copyright © 2017 BeSaLo.